giorno 15 - 4 settembre 2006 
<<^>>
Eh già! E chi poteva resistere? Piste ciclabili che ti passano sotto il naso... Petino non ha osato tirarsi indietro e, di malavoglia, mi ha seguita. 32 miglia tirate, solo per farmi contenta, ma ha resistito. Della capitale nulla di esaltante da raccontare, il giro in bici però ci ha regalato qualche bello scorcio del fiume verso la diga Ohae.

Tornati alla base, abbiamo deciso di fermarci in un ristorante messicano prima di rimetterci in viaggio verso il parco nazionale delle Badlands. Bella la strada che da Pierre porta a Vivian, punto di incrocio con l'ormai famosa I-90 che ci porterà al parco. Un saliscendi continuo che in bici promette bene.

A Vivian Petino si è fatto intortare da un richiamo per turisti e siamo entrati a visitare quel che resta di un tipico paesino del Far West datato 1880. 16 dollari di ingresso buttati al vento. No comment. L'arrivo alle Badlands ci ha ampiamente ripagati dalla delusione precedente.

Pausa-snack vicino a Pierre.

Vista del fiume Missouri.

Petino ciclista occasionale.

Volevamo farci una foto con l'autoscatto, ma evidentemente manca qualcuno!

Anno 1880, ecco come si presentava il paese.

Ho chiacchierato un po' con un asino ma credo di averlo offeso: si è messo a ragliare ed è scappato via.

Il cavallo di Kevin Costner nel film Balla coi lupi.

Benvenuti nelle Badlands!

Pericolo: serpenti a sonagli!

Panorama delle Badlands.

Un altro scorcio.

Scarpe anti-serpente.

Il tramonto secondo le Badlands.

Il campeggio.
<<^>>
Copyright © 2017 BeSaLo.